Mascherina chirurgica con doppia protezione: protegge te dagli altri e gli altri da te, grazie a 4 strati funzionali: - strato aggiuntivo esterno che rende la maschera fluidoresistente: agli spruzzi di liquidi potenzialmente contaminanti, realizzato in polietilene a rete con struttura esagonale - secondo strato esterno colorato in cellulosa e poliestere - terzo strato filtrante in melt blown di fibrille di polipropilene - quarto strato interno antimacerante al contatto con il viso in polipropilene e polietilene Mascherina di tipo IIR con efficienza filtrante BFE≥99% (requisito norma ≥98%) pari a FFP3 Comodi elastici auricolari tubolari, anallergici, atraumatici e con memoria di ritorno in poliestere ed elastomero con saldatura a ultrasuoni. Stringinaso modellabile lungo tutta la lunghezza della mascherina e garantisce una respirazione ottimale. Maschera chirurgica di Tipo IIR, secondo i requisiti previsti dalla norma UNI EN 14683:2019. Inoltre, è un dispositivo medico di classe I (secondo la direttiva 93/42/CEE), autocertificato presso il Ministero della Salute italiano. E’ conforme a quanto prescritto dalla norma UNI EN ISO 10993
1 strato resistente agli spruzzi di liquidi: Polietilene a rete con struttura esagonale 2 strato esterno colorato: cellulosa-poliestere 3 strato filtrante: Melt blown di fibrille di polipropilene 4 strato interno antimacerante (a contatto con il viso): polipropilene - polietilene
SCHEDA TECNICA – 4+ MASK - COD. R453
Doppia protezione: protegge te dagli altri e gli altri da te
DESCRIZIONE
Mascherina chirurgica 4+ MASK con doppia protezione: protegge te
dagli altri e gli altri da te, grazie ai 4 strati funzionali:
- Strato aggiuntivo esterno che rende la maschera
fluidoresistente: agli spruzzi di liquidi potenzialmente
contaminanti, realizzato in polietilene a rete con struttura
esagonale
- Secondo strato esterno colorato in cellulosa e poliestere
- Terzo strato filtrante in melt blown di fibrille di polipropilene
- Quarto strato interno antimacerante al contatto con il viso in
polipropilene e polietilene
Mascherina di tipo IIR con efficienza filtrante BFE≥99% (requisito
norma ≥98%) pari a FFP3.
Comodi elastici auricolari tubolari, anallergici, atraumatici e con
memoria di ritorno in poliestere ed elastomero con saldatura ad
ultrasuoni.
Stringinaso modellabile lungo tutta la lunghezza della mascherina e
garantisce una respirazione ottimale.
CERTIFICAZIONI
4+ MASK è una mascherina chirurgica di tipo IIR, secondo i requisiti previsti dalla norma UNI EN 14683:2019, è un dispositivo medico
di classe I (secondo la direttiva 93/42/CEE) autocertificato presso il Ministero della Salute italiano.
E’ conforme quanto prescritto dalla norma UNI EN ISO 10993 (parte 1,5,10): non irritante per la cute, non sensibilizzante, non tossico
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tessuto: produzione in Europa (UE)
Dimensioni: 98*180 mm
Peso: 3,5 gr
1°strato resistente agli spruzzi di liquidi: polietilene a rete con struttura esagonale
2° strato esterno colorato: cellulosa-poliestere
3°strato filtrante: Melt blown di fibrille di polipropilene
4°strato interno antimacerante: (a contatto con il viso): polipropilene – polietilene
Bordi: Polipropilene bianco anallergico
Stringi naso: Filo metallico diametro 0,53 mm ricoperto da polipropilene bianco, atraumatico, conformabile e PVC –
free
Lunghezza stringinaso: 150 mm
Elastici auricolari: tubolari in poliestere ed elastomero, anallergici, atraumatici con memoria di ritorno e saldatura
ad ultrasuoni
Efficienza filtrante (B.F.E.) UNI EN 14683:2019 ≥ 99%
Resistenza al flusso respiratorio UNI EN 14683:2019 ‹30 Pa/cm²
Carica microbica UNI EN 14683:2019: ≤ 30 UFC/g
Resistenza agli spruzzi di liquidi UNI EN 14683:2019: Resistente alla pressione di 16,0 kPa
Elevata resistente ai microbi
Completamente inodore
Tessuti non tessuti estremamente morbidi
Adatta a pelli sensibili
Monouso
Non sterile
Non irritante per la pelle
Non contiene:
• Fibre di vetro
• Lattice
• PVC
• Flalati
• Methylcloroisothiazolinone e Methylisothiazolinone
• Dimetilfumarato
• Allergeni
• Forlmadeide
• Metalli pesanti: antimonio, arsenico, cadmio, mercurio, piombo
IMPIEGHI
La mascherina chirurgica evita la contaminazione ambientale da parte
di batteri e secrezioni prodotti dall’utilizzatore e lo protegge dagli
spruzzi di liquidi.
Può essere utilizzata:
• Dal personale medico sanitario
• Da chiunque abbia necessità di ridurre il rischio di propagazione di
infezioni, in situazioni epidemiche e pandemiche
• In ambito industriale, per tutti gli ambienti in cui dove
l’inquinamento ambientale deve essere contenuto
Come indossare la mascherina chirurgica?
Lavare le mani prima di applicare la maschera
Aprire le pieghe della maschera
Accostare al viso
Applicare gli elastici dietro le orecchie per fissare la
maschera
Modellare la barretta stringinaso e conformare la maschera
al viso
In caso di utilizzo prolungato sostituire la maschera ogni
2/3 ore per mantenere l’efficienza filtrante
Non riutilizzare dopo l’uso
Smaltire come normale rifiuto.
Proteggere dalla luce solare diretta e conservare
in un luogo fresco e asciutto, in ambienti privi
di odori e lontano da fonti di calore.
Scheda tecnica
- Made in
- Made in Italy
- Dispositivo Medico / Presidio Medico Chirurgico
- Dispositivo Medico Classe 1